Tel: +39 051 960984/5 | Email: info@afood.it | Skype: Appennino Food

Tartòfla 2016



È l’evento più importante del nostro Appennino nel periodo autunnale, è la TARTUFESTA 2016. Dal 7 ottobre al 20 novembre, in 13 comuni del territorio si svolgeranno diversi eventi gastronomici e culturali che hanno come protagonista il Tartufo Bianco Pregiato dei Colli Bolognesi.

L’iniziativa è stata presentata venerdì 07 ottobre presso la nostra azienda, Appennino Food. Quest’anno per la prima volta, in collaborazione con Bologna Welcome, vi sarà un collegamento diretto con Bologna con un servizio di navetta che nelle prime tre domeniche di novembre parte dalla citta alle 10.30 e rientra entro le 19.00, con tappa in paese e nella tartufaia comunale di Savigno.

Durante la presentazione del progetto il sindaco di Vergato, nonché vicesindaco della Città Metropolitana Massimo Gnudi ha specificato “Quest’anno puntiamo a crescere ancora grazie al sempre maggiore coinvolgimento del territorio e a una visione di ambito metropolitano”.

Le attività che compongono il ricco calendario della festa comprendono mostre, visite guidate nel territorio, mercatini, eventi con attività culturali e, in particolare, spicca l’offerta di menù a tema proposta dai ristoranti della zona. L’iniziativa è molto apprezzata dai turisti, anche stranieri, che da alcuni anni arrivano con flussi sempre maggiori a Bologna e dintorni, nei comuni della città metropolitana. I numeri parlano chiaro: a Savigno i partecipanti sono raddoppiati in soli 5 anni, passando da 20mila nel 2011 a oltre 40mila del 2015; mentre a Sasso Marconi sono state registrate punte di 15mila persone nell’ultima edizione.

I comuni coinvolti nell’evento sono Lizzano, Vergato, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Pianoro, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Sasso Marconi, Loiano, Grizzana Morandi, Monghidoro, Camugnano e infine Savigno (la cui zona è particolarmente vocata al tartufo), che dedica i primi tre weekend di novembre (5-6, 12-13, 19-20) alla XXXIII edizione del Festival Internazionale del Tartufo Bianco di Savigno (http://www.tartufosavigno.com). Il Festival quest’anno è stato ribattezzato con termine dialettale Tartófla, a indicare un legame con il passato ma al tempo stesso lo sguardo rivolto al futuro.

La grande novità di questa edizione sarà la presenza di uno chef stellato diverso ogni domenica: parteciperanno Maria Grazia Soncini di La Capanna di Eraclito (il 6 novembre), il 13 sarà la volta di Alberto Bettini della Trattoria Da Amerigo, e il 20 chiuderà Aurora Mazzucchelli del Ristorante Marconi.

Appennino Food sarà presente con lo stand, con i prodotti conservati e con l’ottimo tartufo fresco alle fiere di seguito:

domenica 16 ottobre - PIANORO

domenica 23 ottobre – SAN LAZZARO

sabato 29 /domenica 30 ottobre – SASSO MARCONI

martedì 01 / sabato 05/domenica 06 novembre – SASSO MARCONI

sabato 05 / domenica 06 novembre - SAVIGNO

sabato 12 / domenica 13 novembre - SAVIGNO

sabato 19 / domenica 20 novembre – SAVIGNO

Vi aspettiamo al nostro stand per scoprire i nostri prodotti e assaporare l’eccellenza del Tartufo Bianco Pregiato!





#appenninofood