Tel: +39 051 960984/5 | Email: info@afood.it | Skype: Appennino Food

Tartufo Nero Uncinatum(Tuber uncinatum)





Descrizione

Il nome di questo tartufo deriva dalla forma ad uncino che hanno le spore. Assomiglia molto per le sue caratteristiche al tartufo nero estivo tant’è che alcuni lo classificano come una sua varietà. Per saperne di più E’ un tartufo di grandi dimensioni variabili da quelle di un uovo a quelle di un’arancia, superando talvolta anche i 10 cm di diametro. Il peridio è nero con verruche piramidali appiattite. La gleba è inizialmente biancastra poi nocciola infine bruna con vene fitte, esili e biancastre. L’odore ricorda quello delle nocciole ed è più gradevole ed intenso di quello del Tartufo nero estivo al quale assomiglia molto. Il periodo di raccolta va da Settembre a Dicembre anche se è possibile trovarlo quasi tutto l’anno. E’ un tartufo comune in Italia ed in Francia. Nel nostro Paese è frequente soprattutto nel centro.

acquista ora


Vuoi saperne di più?


  • Ingredienti

    Tartufo Nero Uncinatum(Tuber uncinatum)

  • Peso netto

    -

  • Consigli d'uso

    Comunemente viene utilizzato tagliato a fettine sottili con l’apposito tagliatartufi oppure macinato per condire primi e secondi piatti della tradizione italiana.



Potrebbero Interessarti...

#appenninofood