Tel: +39 051 960984/5 | Email: info@afood.it | Skype: Appennino Food

Funghi Finferle (Cantharellus Lutescens)





Descrizione

Appartiene allo stesso genere del fungo galletto al quale assomiglia notevolmente: il cappello a forma di imbuto è irregolare con fitte pieghe sotto il cappello, ma il colore tende maggiormente all’arancione ed il gambo è cavo all’interno. Si riconosce facilmente per la sua caratteristica forma a fiore. Per saperne di più Anche le finferle sono molto diffuse in Italia, particolarmente in boschi di aghifoglie dove formano delle vere e proprie “macchie” e, considerate le piccole dimensioni, vengono raccolte a gruppetti. Il periodo di raccolta va dall’estate sino all’autunno inoltrato.

Vuoi saperne di più?


  • Ingredienti

    Funghi Finferle (Cantharellus Lutescens)

  • Peso netto

    -

  • Consigli d'uso

    E’ un fungo gustoso e aromatico adatto per frittate e trifolati misti. Particolarmente apprezzato anche per la preparazione di sughi per condire la pasta fresca, anche ripiena. Le finferle dopo la raccolta sono molto durevoli e, quindi, di facile conservazione.



Potrebbero Interessarti...

#appenninofood