Tel: +39 051 960984/5 | Email: info@afood.it | Skype: Appennino Food

Funghi Spugnole (Morchella Conica / Rotunda)





Descrizione

E’ un fungo dall’aspetto inconfondibile: il gambo è chiaro e liscio ed il cappello dalla forma conica dal colore giallognolo, presenta rientranze ed alveoli che ricordano una spugna o il favo di un alveare. Per saperne di più Le spugnole nascono in ambienti molto diversificati tra loro: dagli argini dei fiumi ai boschi di vario tipo, dalle zone costiere ai territori montani dove è più diffusa la varietà morchella conica. Prediligono in ogni caso ambienti freschi e umidi, con terreno sabbioso. A seconda delle fasce vegetative fruttificano da marzo ai primi di giugno, tuttavia la produzione non è mai molto abbondante.

Vuoi saperne di più?


  • Ingredienti

    Funghi Spugnole (Morchella Conica / Rotunda)

  • Peso netto

    -

  • Consigli d'uso

    La spugnola è un fungo molto pregiato. Ha una carne molto tenera e un sapore delicato, ideale per preparare delle puree o delle salse, si sposa molto bene con la panna. Le spugnole si prestano particolarmente ad essere essiccate, in questo caso è necessario ammorbidirle in acqua per alcune ore prima di cucinarle a piacimento. Come tutte le morchelle vanno consumate previa bollitura.



Potrebbero Interessarti...

#appenninofood