Tel: +39 051 960984/5 | Email: info@afood.it | Skype: Appennino Food

Tartufo Bianco Pregiato(Tuber magnatum Pico)





Descrizione

E’ il tartufo per eccellenza, il più pregiato e ricercato tra tutte le tipologie di tartufo commestibili. Conosciuto in tutto il mondo è sicuramente il re della cucina. Meglio conosciuto come “bianco d’Alba” è presente anche nel territorio di Savigno. Per saperne di più Il Tartufo Bianco cresce solo in Italia, Istria e Slovenia. In Italia è presente soprattutto in Emilia-Romagna, Piemonte, Marche e Molise, in misura minore in Toscana, Umbria, Abruzzo. La disponibilità dei tartufi è legata alla stagionalità. L’epoca di maturazione va da Settembre a Dicembre, tuttavia può fruttificare anche in Luglio e Agosto. Si presenta con il peridio liscio, di colore giallo ocra o giallo olivastro, talvolta con zone bruno ruggine. La gleba è di colore bianco grigiastro negli esemplari maturi ed evolve verso il giallo ocra o nocciola, con venature molto sottili.

acquista ora


Vuoi saperne di più?


  • Ingredienti

    Tartufo Bianco Pregiato (Tuber magnatum Pico)

  • Peso netto

    -

  • Consigli d'uso

    L’aroma del tartufo bianco è penetrante ma gradevole con sentore di aglio e si assapora completamente se consumato a crudo, tagliato con l’apposito affettatartufi in lamelle sottilissime a completamento del piatto. E’ consigliabile quindi non accompagnarlo a pietanze troppo elaborate, erbe aromatiche o formaggi arborinati.



Potrebbero Interessarti...

#appenninofood